Torna al blog
Guide

MacBook Air M4 vs MacBook Pro M4: quale comprare?

Scelta ardua ma un M4 non guasta mai

Novità
April 12, 2025
e aggiornato il
0
minuti di lettura
MacBook Air M4 vs MacBook Pro M4: quale comprare?

In breve

Approfondiamo

Apple ha lanciato i nuovi MacBook con chip M4 e, come spesso accade, scegliere tra MacBook Air M4 o Pro M4 può diventare un dilemma. Le differenze non sono subito evidenti, soprattutto ora che condividono lo stesso processore e un design praticamente identico.

Ma sotto la superficie, le differenze ci sono. E contano, eccome.

In questo articolo andiamo dritti al punto: ti aiuto a capire cosa cambia davvero e quale modello ha più senso per te.

Design

Quando si valuta se scegliere un MacBook Air M4 o Pro M4, il design e la portabilità possono essere decisivi, soprattutto per chi viaggia spesso o lavora in mobilità.

Il MacBook Air M4 è perfetto per chi vuole leggerezza senza compromessi. È compatto, ben costruito e disponibile in quattro colorazioni – Celeste, Argento, Galassia e Mezzanotte – pensate per chi vuole un tocco di stile in più.

Il MacBook Pro M4 è più spesso e pesante, ma anche più robusto. Non è pensato per la leggerezza estrema, ma per chi vuole un laptop pronto a tutto. Stesse linee, ma due anime diverse.

E occhio alle porte: l'Air offre solo due Thunderbolt/USB-C e un jack cuffie, mentre il Pro mette sul piatto tre Thunderbolt, una HDMI, uno slot SDXC e il jack audio. Un bel vantaggio se lavori con monitor, fotocamere o periferiche esterne.

Chip M4: cosa cambia davvero

Una delle novità più importanti della serie M4 è il salto nelle prestazioni legate all’intelligenza artificiale. Tutti i chip M4 includono un Neural Engine a 16 core capace di gestire fino a 38 trilioni di operazioni al secondo. Questo si traduce in un boost enorme per chi lavora con modelli AI in locale, strumenti di machine learning, elaborazione immagini o assistenti vocali evoluti come Apple Intelligence.

Apple M4 Features

Apple ha alzato l'asticella con i nuovi chip M4, M4 Pro e M4 Max. Tutti basati su architettura a 3nm, portano miglioramenti concreti in ogni ambito: CPU, GPU, memoria e AI.

  • M4: fino a 10 core CPU, 10 core GPU, 32GB di RAM e 120GB/s di banda. Prestazioni paragonabili a un M3 Pro.
  • M4 Pro: fino a 14 core CPU, 20 core GPU, 64GB RAM, 273GB/s. È come avere un M3 Max sotto al cofano.
  • M4 Max: fino a 16 core CPU, 40 core GPU, 128GB RAM e 546GB/s. Una vera workstation mobile.

Non solo: l’M4 Max supporta Thunderbolt 5, con banda da 80 Gbps e migliori prestazioni multi-monitor.

Anche il Neural Engine è raddoppiato rispetto al M3, con 38 trilioni di operazioni al secondo. Questo è fondamentale per sfruttare Apple Intelligence, le nuove funzioni AI integrate nei sistemi operativi Apple.

Prestazioni

Un'altra domanda chiave nella scelta tra MacBook Air M4 o Pro M4 riguarda le prestazioni, specialmente per chi ha esigenze professionali o multitasking intensivo.

Il chip M4 si comporta molto bene su entrambi i modelli. Ma il MacBook Air, senza ventole, può andare incontro a rallentamenti sotto stress prolungato. Per chi fa lavori leggeri o occasionali, nessun problema. Ma se lo stressi, lo senti.

Il Pro invece tiene botta anche nei carichi lunghi. Grazie alla ventola, mantiene le prestazioni alte più a lungo. Se lavori con Final Cut, Xcode, Photoshop o Logic, qui senti la differenza.

E non dimenticare la RAM: 16 GB bastano a molti, ma 24 o 32 GB sono l’ideale per chi lavora con tanti software o file pesanti. L’Air arriva a 32 GB, il Pro a 128 GB. C’è margine.

Autonomia

La durata della batteria è un fattore importante per chi è indeciso tra MacBook Air M4 o Pro M4, soprattutto se il portatile viene usato spesso lontano da una presa di corrente.

L’Air M4 eccelle. Grazie ai core ad alta efficienza e all’assenza di ventole, arriva tranquillamente a 15-18 ore. È il campione della portabilità.

Il Macbook Pro M4 ha una batteria più grande ma consuma di più. Il modello da 16” arriva anche a 20 ore, ma solo in uso leggero. Diciamo che regge bene, ma non è imbattibile.

Display e audio

Se stai valutando un MacBook Air M4 o Pro M4 anche per la qualità dello schermo e dell’audio, qui le differenze sono particolarmente evidenti.

Una persona che usa un MacBook Pro con display con nanotexture all’aperto, per mostrare la riduzione dei riflessi

Il MacBook Pro ha un display eccellente: Liquid Retina XDR, 1500 nit in HDR, refresh a 120Hz, colori accurati. E volendo, c’è la nano-texture per ridurre i riflessi.

Il display dell’Air è ottimo, ma arriva a 500 nit e 60Hz. Va benissimo per tutto tranne i lavori più esigenti sul colore.

Audio? Il Pro ha sei speaker con Dolby Atmos. Il suono è ricco, ampio, preciso. L’Air suona bene, ma non allo stesso livello.

Casi d’uso reali

Se ti stai chiedendo se prendere un MacBook Air M4 o Pro M4, la risposta più corretta dipende da come lo userai. Ecco alcuni scenari pratici che possono aiutarti a capire quale modello è davvero adatto a te.

  • Sei uno sviluppatore, un videomaker o lavori con app pesanti – o magari addestri modelli AI in locale? MacBook Pro M4, con almeno 32 GB di RAM. Ti serve potenza stabile e margine di crescita.**
  • Produci musica o lavori con librerie audio pesanti? Considera un SSD esterno: quelli Apple costano troppo. Il Pro è la scelta migliore.
  • Ti servono leggerezza e batteria al top per scrivere, navigare, lavorare in mobilità? L’Air M4 da 13” o 15” fa esattamente questo. E lo fa bene.

Per chi lavora con l’AI

Se stai cercando un MacBook Air M4 o Pro M4 per progetti di intelligenza artificiale in locale, ci sono alcune considerazioni da fare:

  • Il Neural Engine da 38 TOPS offre prestazioni eccellenti per inferenze, tool AI e ottimizzazioni locali.
  • Il MacBook Pro con chip M4 Pro o M4 Max è l’opzione consigliata per modelli più grandi, dataset complessi e carichi continui.
  • Scegli almeno 32 GB di RAM, meglio 64 o più se lavori con modelli generativi o training su larga scala.
  • Thunderbolt 5 (solo su Pro/Max) ti consente di gestire più monitor, dock avanzati o SSD esterni super veloci.
Apple M4 Neural Engine

💡 Strumenti come PyTorch, ONNX, Llama.cpp e Stable Diffusion girano alla grande su macOS, ma richiedono risorse. Con un M4 Pro o Max hai margine, silenzio e prestazioni.

Prezzi e configurazioni

Un altro aspetto fondamentale nella scelta tra MacBook Air M4 o Pro M4 è sicuramente il budget disponibile e quanto sei disposto a investire in upgrade.

Prezzi base in Italia:

  • MacBook Air 13'' M4: da 1.249 €
  • MacBook Pro 14'' M4: da 1.949 €
  • MacBook Pro 14'' con M4 Pro o Max: da 2.499 €

L’Air offre più colori. Il Pro più porte: HDMI, SDXC, tre Thunderbolt. Occhio però, perché con un paio di upgrade – RAM e storage – il prezzo sale in fretta.

{{macbook-air-13-m4}}

{{macbook-pro-14-m4}}

Conclusione

Alla fine, la domanda resta: MacBook Air M4 o Pro M4? Ora hai tutte le informazioni per decidere con consapevolezza.

Ecco un ultimo riepilogo utile per orientarti:

  • 🎓 Studente o lavoratore in mobilità? Air 13" è perfetto: leggero, economico, tanta batteria.
  • 🧑‍💻 Lavori creativi leggeri o presentazioni? Air 15": più spazio e comfort, stesso spirito da nomade.
  • 👨‍💻 Sviluppatore, creator, multitasking pesante? Pro 14" con M4 Pro: performance stabili, più porte, ventola salva-prestazioni.
  • 🎥 Montaggio video o rendering seri? Pro 16" con M4 Max: potenza da workstation, durata sorprendente.

Il MacBook Air M4 è la scelta più equilibrata per chi cerca portabilità, durata e un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Il MacBook Pro M4 è per chi lavora sul serio, ha bisogno di potenza continua, un display top e più flessibilità.

Scegli in base a come usi il tuo Mac. Perché il Mac perfetto non esiste. Ma quello giusto per te sì.

Vale la pena aggiornare?

Hai già un Mac con chip M3? Forse no. Le differenze tra M3 e M4 ci sono, ma sono più "raffinatezza" che rivoluzione.

  • M4 ≈ M3 Pro
  • M4 Pro ≈ M3 Max
  • M4 Max = un nuovo livello, ma solo se davvero ti serve

Se invece vieni da un M1, M2 o – peggio – da un Intel, allora sì: l’upgrade è altamente consigliato, anche solo per sfruttare Apple Intelligence e tutta la nuova ottimizzazione lato AI.

Insomma: valuta bene dove sei partito, non solo dove vuoi arrivare.é il Mac perfetto non esiste. Ma quello giusto per te sì.

written by human, not by AI

Prodotti nell'articolo

Acquistando da questi link supporti il progetto in modo totalmente gratuito ❤️

📚 Topics

Articoli correlati

N.B. Immagini e dati dei prodotti sono forniti da Amazon. In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei. I prezzi visualizzati potrebbero variare.
Apple MacBook Air 13" con chip M4 (2025)
Apple MacBook Air 13" con chip M4 (2025)
1133.99
1249
-
9
%